
Interesse e partecipazione per la prima iniziativa della neonata associazione Demosophia: il convegno ‘Abitare il territorio: le radici dimenticate’ tenutosi sabato mattina presso il centro culturale ‘Il Pilastro’ di via Roberto D’Angiò a Santa Maria Capua Vetere.
Ad introdurre i lavori la Presidente Emilia Borgia che, dopo aver presentato il comitato organizzativo dell’associazione (Assunta Belardo, Arianna Corrente, Maria Limardi, Clementina Rauccio, Federica Rauso e Maria Giusi Vetrella), ha sottolineato l’importanza di costruire spazi ideali di incontro e di dialogo attorno a tematiche sensibili per la comunità. La Vice Presidente Concetta Gentili ha moderato gli interessanti interventi di Luigi Crimaco (Archeologo e Scrittore), Antonio Salerno (Archeologo – Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Benevento e Caserta), Fabrizio Fusco (Architetto e urbanista) e Raffaele Cutillo (Direttore OfCA_Officina Cutillo Architetti).
La mattinata si è conclusa con la performance musicale del Maestro Emanuela Dessì.
L’Associazione ci dà appuntamento al prossimo convegno che sarà organizzato nell’ambito del ciclo di incontri ‘A spasso nella città ideale: itinerari per una nuova etica dell’abitare’.









