
“Grazie alla devastante azione politica del centrosinistra campano la sanità regionale è letteralmente ridotta ai minimi termini ed in questa situazione la nostra città si è vista sia chiudere il pronto soccorso che depauperare di diversi importanti reparti che davano accoglienza e servizi di primaria importanza ai cittadini dell’intero comprensorio”.
“È a dir poco curioso che proprio il partito, cioè quello dei 5 stelle, che di fatto oggi vuole entrare a far parte del cosiddetto ‘campo largo’ unitamente al Pd e a quello che resta del centrosinistra regionale, nella nostra città sventoli la bandiera relativa alla salvazza dell’ospedale melorio.
È esattamente lo schieramento politico che ha governato la regione campania negli ultimi 10 anni facendo divenire la sanità campana esattamente quello che è oggi.
Venendo nel merito della questione “Ospedale Malorio” in città è certamente utile un consiglio comunale ad hoc sul tema, ma per non farlo diventare l’ennesima evanescente passerella fine a se stessa sarebbe più proficuo tenerlo in forma aperta ( in modo da far partecipare associazioni e comitati locoli , unitariamente ai rappresentanti dei Comuni limitrofi ) e, soprattutto, alla presenza dei vertici della politica e della sanità campana, che sono i veri protagonisti della scelte che riguardano i territori.
Altrimenti si rischia semplicemente di parlarsi addosso senza ricevere il minimo ascolto da parte di coloro che hanno la reale titolarità sia politica che strategica delle decisioni.
Esattamente questo è stato anche oggetto del confronto politico tra il centrodestra ed il Sindaco Mirra tenutosi circa dieci giorni fa sul tema specifico e che, probabilmente, altri non hanno compreso o, peggio ancora, hanno fatto finta di non capire.
Anche nel nostro ruolo di opposizione a livello locale, sull’ospedale Melorio, ed in generale sulla sanità, abbiamo deciso di avere un comportamento policamente responsabile, mai ispirato a strmentalizzazioni o a meri selfie fini a se stessi”.
In questo modo sono intervenuti i segretari cittadini dei partiti del centrodestra sammaritano :
Emilio Maddaluna (Fdi), Francesco Ciarmiello (Lega) e Arturo Bolognese (Fi), unitamente ai consiglieri comunali Rosario Graziano, Gaetano Di Monaco e Salvatore Mastroianni.