
L’iniziativa rientra nelle attività avviate nel percorso di recupero e riqualificazione di uno dei più significativi opifici della Terra di Lavoro, oggi riconosciuto bene culturale, emblema del patrimonio industriale italiano, dell’impegno sociale e civile di Adriano e Roberto Olivetti per lo sviluppo territoriale.